foto comune

REFERENDUM ABROGATIVI 2025

REFERENDUM ABROGATIVI EX ART 75 DELLA COSTITUZIONE DI DOMENICA 8 E LUNEDI' 9 GIUGNO  2025


Nella Gazzetta Ufficiale n° 75 del 31 Marzo 2025 sono stati pubblicati i Decreti del Presidente della Repubblica con i quali sono stati indetti per i giorni di domenica 8 e lunedì 9 Giugno 2025 i cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione dichiarati ammissibili con sentenze della Corte costituzionale nn. 11, 12, 13, 14 e 15 in data 20 gennaio 7 febbraio 2025, aventi il numero progressivo corrispondente all'ordine di deposito delle relative richieste presso la Corte di Cassazione e le seguenti denominazioni:

1) Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione;

2) Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale;

3) Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi;

4) Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione;

5) Cittadinanza italiana : Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la concessione della cittadinanza italiana.

Con decreto-legge 19 marzo 2025, n. 27 , le operazioni elettorali e referendarie relative all’anno 2025, ad esclusione di quelle già indette alla data di entrata in vigore del presente decreto, si svolgono, in deroga a quanto previsto dall’art. 1, comma 399, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, nella giornata di domenica, dalle ore 7 alle ore 23 e nella giornata di lunedì, dalle ore 7 alle ore 15.

 MANIFESTO CONVOCAZIONE COMIZI