"Variante generale al PRG operativo"

Procedura verifica di assoggettabilità a VAS

Elaborati della Variante generale al PRG parte operativa


Elaborati parte urbanistica

 Relazione illustrativa
 Norme Tecniche di Attuazione

- Elaborati cartografici in scala 1:2000
 Tav.1 Bastardo CU
 Tav.1 Bastardo SV
 Tav.2 Ponte la Mandria CU
 Tav.2 Ponte la Mandria SV
 Tav.3 Petrognoni, Colline di Macciano, Bivio Rustichino, Casa Naticchia CU
 Tav.3 Petrognoni, Colline di Macciano, Bivio Rustichino, Casa Naticchia SV
 Tav.4 Bivio Moscatini CU
 Tav.4 Bivio Moscatini SV
 Tav.5 Santo Stefano, San Sabino, Macciano, Villa Fabbri, Formicaro CU
 Tav.5 Santo Stefano, San Sabino, Macciano, Villa Fabbri, Formicaro SV
 Tav.6 Montecchio CU
 Tav.6 Montecchio SV
 Tav.7 Giano Capoluogo, Castagnola CU
 Tav.7 Giano Capoluogo, Castagnola SV
 Tav.8 Moriano, Case Maggi, Morcicchia CU
 Tav.8 Moriano, Case Maggi, Morcicchia SV
 Tav.9 Monte Martano CU
 Tav.9 Monte Martano SV

N.B. Le tavole contrassegnate con le lettere “sv” costituiscono corollario alle tavole di contenuto prettamente urbanistico (contrassegnate invece con le lettere “cu”) e sono state redatte al fine di rappresentare nella cartografia del PRG operativo, anche in termini fondiari, l’interazione instaurata dal sistema vincolistico e dai piani di settore, così come definiti dal PRG strutturale, con i diversi ambiti urbani del tessuto insediativo disciplinati dal piano operativo.

 

Elaborati procedimento VAS

 Rapporto preliminare Ambientale
 Delibera avvio verifica VAS e presa atto rapporto preliminare ambientale




Contenuto pubblicato il 21-03-2023, aggiornato al 21-03-2023